
Coaching per VideoMakers
Un percorso di coaching per migliorare la tua professionalitá di VideoMaker, comprendere il valore economico del tuo lavoro ed ottimizzare il tuo tempo.
Mi chiamo Davide Vasta e mi occupo di formazione e produzione nel campo del video. In Umbria ho un campus formativo dove videomakers professionisti ma anche apprendisti vengono da tutta Italia per partecipare ai miei corsi.
Ho deciso di creare questo nuovo videocorso perché sempre più spesso vedo che chi si occupa di videomaking fatica molto a comprendere appieno le dinamiche del proprio lavoro. Che valore dare al proprio operato… come gestire un set video… come comunicare al meglio le proprie specificitá per attrarre clienti… come usare i social sia come vetrina, sia come luogo dove chiedere consigli… ecc.
Quello che vedo é appunto che i videomaker oggi hanno grandi difficoltá ad orientarsi nel mercato e spesso si muovono in modo casuale, senza definire un strategia di lavoro ben precisa.
Questo videocorso, che in realtá é più un percorso formativo da fare insieme, vuole prenderti per mano e guidarti attraverso le varie fasi essenziali della costruzione di una professione solida nel mondo del videomaking.
Gli argomenti che andremo ad affrontare insieme sono tutti quelli che nei miei 30 anni di carriera ho dovuto affrontare e risolvere, sia con gli occhi del videomaker, sia con quelli del formatore.
Oggi condivido questo sapere con te, affinché tu possa migliorare la tua attivitá, usare meglio il tuo tempo e comprendere anche il valore economico che si cela dietro le tue mani e la tua testa.
A seconda della modalitá di iscrizione puoi anche vere un bonus aggiuntivo: un'ora di coaching online con me incluso, che potrai calendarizzare al termine delle lezioni.
Argomenti del coaching
Approccio e Metodo
-
Scopri il tuo valore professionale
-
Non abbassare la testa: diventa autorevole!
-
Scopri i punti di forza del tuo lavoro
-
Analizza la concorrenza territoriale
-
Identifica nicchie di mercato affini al tuo profilo
-
La morte del videomaker: fare sempre le stesse cose
Tecnica
-
I dubbi tecnici del videomaker: dove trovare le soluzioni
-
Scopri i tuoi errori ricorrenti e correggiamoli insieme
-
Diventare versatili e “leggeri” sul set: le attrezzature idonee
-
Adattarsi dinamicamente ai vari contesti
-
Crea un flusso di lavoro funzionale ed ottimizzato
-
L’attrezzatura: sceglila con la logica!
-
NoBrand! Scegli gli strumenti che ti servono, non quelli alla moda!
-
Evita gli acquisti impulsivi! (Tutti comprano quella cosa, quindi devo averla anche io…)
Comunicazione e Social
-
Tutti chiedono consigli alla “rete”: impara a non farlo!
-
Tutti dicono cose diverse: smetti di ascoltarli!
-
Foto dal set: come evitare selfie inutili e improduttivi
-
Pensa prima di scrivere: crea testi ragionati per i tuoi post
-
I commenti sui social: la sovraesposizione dannosa
-
Smetti di inseguire gli influencer: ti faranno solo sbagliare!
La Clientela
-
Tu sei il regista! (Ma sappi ascoltare il cliente)
-
Preventivazione intelligente: come orientare il cliente
-
Allarga il tuo mercato: (scopri) e usa la proattivitá
Sperimentazione
-
Non solo lavori commerciali: il valore dei progetti personali
-
Aiutare gli altri: i lavori Pro Bono
-
Alza lo sguardo oltre il tuo orizzonte (tecnico)
-
Scopri come alimentare la tua creativitá
Collaborazioni
-
Crea un team di lavoro “diffuso” e sappilo coordinare
-
Non siamo dei tuttologi: delega ad altri ciò che non sai fare
-
Spendi bene il tuo tempo: non “innamorarti” degli strumenti
-
Fatti notare dai Brand di settore
Formazione
-
Formazione continua: pianifica la tua crescita professionale
3 opzioni di iscrizione
Live 1
oltre 5 ore
di Coaching
preregistrato su piattaforma
+
1 ora di coaching Live con
Davide Vasta

IVA INCLUSA
99,00
Live 2
oltre 5 ore
di Coaching
preregistrato su piattaforma
+
2 ore di coaching Live con
Davide Vasta

IVA INCLUSA
149,00
Tariffario
per VideoMakers

BONUS

Il tuo docente

Davide Vasta
Palermitano di origine, Video Maker, Fotografo, si occupa di produzione video a 360° con tecniche e linguaggi creativi quali: Lip Dub, Time Lapse, Hyper Lapse, Tilt Shift. Il suo "occhio" fotografico è in costante ricerca di modi sempre creativi per descrivere una scena o raccontare un evento. Docente in Graphic Design presso l'Università per Stranieri di Perugia, Digital Video, Video Editing e Computer Graphics presso l'Accademia di Belle Arti di Perugia e Videomaking presso l'ISIA di Urbino, è autore dei sette LipDub italiani di maggior successo. Vanta collaborazioni con Nikon, Canon, Manfrotto, ShooTools, HPRC, Adobe e DeAgostini.
Autore del primo libro italiano "Video con la Reflex", edito da Apogeo Editore.
ATTENZIONE: la mail collegata a PayPal verrà utilizzata per l'invio del link di accesso ai contenuti. Qualora quella email non sia valida, ti preghiamo di contattarci a info@brainstudios.it e segnalarci una email valida.