
5-6 Febbraio 2022

Shooting Lab
2 giorni full immersion dedicati unicamente alla tecnica di ripresa con situazioni ricreate ad-hoc per esplorare le diverse angolazioni e inquadrature.
Shooting Lab é un vero e proprio laboratorio di tecnica di ripresa, dedicato allo studio delle inquadrature e dei tagli piú efficaci in rapporto alla tipologia di video da realizzare. I partecipanti affronteranno prove pratiche e micro-progetti, studiati appositamente per far comprendere appieno come sia possibile pensare e realizzare inquadrature specifiche indipendenti dal mezzo usato. Una vera e propria "palestra" di cinema, che consentirá a chiunque di maturare competenze e concetti utilissimi e immediatamente trasferibili nel proprio contesto lavorativo.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Programma generale
Composizione dell'inquadratura
Il taglio fotografico
Gli elementi utili e quelli superflui
Aumentare la variatio: i cambi di posizione
Dal particolare al contesto: riprese strette e grandangolari
La corretta esposizione in scena
Le inquadrature speciali
Low Angle, Dutch Angle, Simmetria, ecc.
Il punto di vista
POV e Soggettiva
Gli strumenti e le inquadrature
Scegliere in modo intelligente lo strumento più adatto per ogni tipologia di inquadratura
REQUISITI DI INGRESSO E NOTE
Questo laboratorio prevede che il partecipante abbia giá delle conoscenze pregresse sulle impostazioni di ripresa, quali Diaframmi, Tempi e ISO. Queste non saranno infatti trattate durante il laboratorio, ma ci si concentrerá in modo esclusivo sulle fase di ripresa.
In questo laboratorio non viene inoltre trattata la fase di editing.
Docenti

Davide Vasta
Palermitano di origine, Video Maker e Fotografo, si occupa di produzione video a 360° con tecniche e linguaggi creativi quali: Lip Dub, Time Lapse, Hyper Lapse, Tilt Shift. Il suo "occhio" fotografico è in costante ricerca di modi sempre creativi per descrivere una scena o raccontare un evento.
Docente in Graphic Design presso l'Università per Stranieri di Perugia, Digital Video, Video Editing e Computer Graphics presso l'Accademia di Belle Arti di Perugia e Videomaking presso l'ISIA di Urbino, è autore dei sette LipDub italiani di maggior successo.
Vanta collaborazioni con Nikon, Asus, MSI, Canon, Manfrotto, ShooTools, HPRC, Adobe e DeAgostini.
Autore del primo libro italiano "Video con la Reflex", edito da Apogeo Editore.

Stefano Massoli
Figura poliedrica di riferimento a livello locale e nazionale per tutto il settore del video, con un'esperienza delle tecniche maturata sempre sul campo sin da giovanissimo, Stefano Massoli nasce a Perugia nel '62 e già a 15 anni inizia la gavetta nel campo della fotografia a fianco di Mimmo Rossi, facendo sue la tecnica e le basi del celebre maestro, dallo studio della luce alla stampa manuale in bianco e nero. Dalla fotografia al mondo dello spettacolo il passo è breve, e ancora adolescente inizia a seguire le star della musica italiana come fonico di sala. L'approdo al video professionale, l'esperienza con le emittenti TV locali e il decollo a Milano negli anni di Fininvest, per cui lavora, fanno il resto. Nell'84 rientra a Perugia e fonda una sua società di videoproduzioni a 360 gradi. L'esperienza con la musica lo fa affiancare in tour Vasco Rossi, Nomadi, Litfiba, Venditti, Ruggeri, Concato e tutti i più grandi, con produzioni live e videoclip. Nel contempo inizia una lunga serie di produzioni per la RAI di concerti e special su Umbria Jazz. Moda, video aziendali e industriali, teatro, sport, non profit con produzioni video a tutto campo sono per Stefano Massoli unite dal comune denominatore della tecnica, della forte passione e della ricerca e formazione continua. Quello che fa di Stefano Massoli, a oggi, un consulente di primo piano per tutto ciò che è tecnologia applicata al video.
Iscrizione
499 Euro
IVA INCLUSA
Quota
Cosa é compreso
Laboratorio di Ripresa di 2 giorni
Pranzi e Coffee break per 2 giorni
Attestato di partecipazione
Posti disponibili
