

Lo sviluppo dell’idea nel VideoMaking
Come interpretare e trasformare i desideri del cliente in un idea creativa per un video vincente.
Perugia
26-27 Novembre 2022
Il mondo odierno del VideoMaking ruota quasi interamente su due aspetti considerati fondamentali: la qualitá delle riprese e la qualitá del montaggio.
Il 90% dei VideoMaker punta infatti su questi due aspetti per distinguersi dagli altri competitor.
Il problema é che, fatto salvo rarissimi casi, ormai tutti i videomaker si ispirano alle stesse fonti e quindi producono video molto simili tra loro.
Ecco perché oggigiorno diventa sempre piú difficile mettere a frutto il proprio lavoro: non é piú cosí facile attrarre l’interesse del cliente, perché questi é ormai bersagliato da tantissimi input visivi e tantissimi video di competitor.
E cosí sempre piú professionisti si affannano a vivere del proprio lavoro, dopo aver speso molti soldi sia nelle attrezzatura sia nella formazione, svendendo la propria professionalitá.
Se questo é il tuo caso é bene che ti fermi a riflettere e metti in Play il video qui sotto, perché avrai capito che ormai saper fare delle ottime riprese e saper montare video spaziali, non é piú sufficiente a garantirti degli introiti adeguati al tuo livello.
Ciao, mi chiamo Davide Vasta e mi occupo di produzione e formazione nel campo del video.

Scopri cosa ho da dirti



Il valore dell'Idea
Dare vita a un idea vincente non é proprio alla portata di tutti.
Sebbene in molti si considerino dei "creativi", molto pochi sono poi in grado creare video davvero innovativi e originali e che, sopratutto, siano in grado di coinvolgere emotivamente l'Audience.
Ma una volta che arriva, una buona idea porta con se molti vantaggi!
Puó avere un grande potere sul cliente. Lo puoi conquistare, facendogli capire che ha scelto il professionista adatto ma non solo.
Un idea vincente puó mettere il tuo progetto video su un piano economico diverso rispetto ai tuoi competitor, facendoti guadagnare di piú.
E quando il tuo video viene pubblicato, verrá visto da molte persone e, tra questi, potrebbero esserci altrettanti clienti.
Non sottovalutare il valore dell'Idea: chiunque puó comprare attrezzature di qualitá, chiunque puó imparare a fare montaggio video efficaci, ma solo una incredibile idea renderá il tuoi video unici.
il Role Play
Il Role Play é una delle tecniche di formazione piú conosciute. Come tutte le tecniche di simulazione cerca di riprodurre in aula, quindi in una situazione protetta e di laboratorio, problemi o accadimenti simili a quelli della vita reale.
Sinteticamente, consiste nel richiedere ad alcuni allievi di svolgere, per un tempo limitato, il ruolo di "attori", di rappresentare cioé alcuni ruoli, in interazione tra loro, mentre altri partecipanti della classe fungono da "osservatori" dei contenuti e dei processi che la rappresentazione manifesta.
Ció consente una successiva analisi dei vissuti, delle dinamiche interpersonali, delle modalitá di esercizio di specifici ruoli, e piú in generale dei processi di comunicazione del contesto rappresentato.



Il Persuasive Game é uno degli strumenti della formazione dedicati all'empowerment delle capacitá relazionali dell'individuo.
Egli viene infatti chiamato in prima istanza ad impersonare il ruolo di leader, cercando di convincere gli altri partecipanti della bontá delle sue idee.
Ogni "Gamer" ha a disposizione un certo tempo, durante il quale dovrá convincere gli altri che il suo progetto video é il migliore, suscitandone preferenza, con il fine di "vincere" il gioco.
In questo esperimento si può misurare il grado di persuasione che ogni partecipante é in grado di "sfoggiare" sia mediante il linguaggio verbale, sia quello non verbale.
Ovviamente l'idea di progetto di base svolge un ruolo fondamentale, perché la comunicazione potrebbe non essere da sola sufficiente a convincere gli altri partecipanti.

il Persuasive Game
La genesi dell'idea creativa
-
Analisi dei desideri del cliente
-
Analisi del contesto
-
Convergere verso un idea
-
Finalizzazione generale dell'idea
-
Sviluppo visivo dell'idea
-
Sviluppo dello Storyboard
il BrainStorming
-
Definire gli elementi centrali
-
Definire i satelliti di contenuto
-
Esercitare le libere associazioni
-
Finalizzare il BrainStorming
il Persuasive Game
-
Basi di Public Speaking
-
La comunicazione verbale e non verbale
-
Come depotenziare le idee dei competitor
-
Strategie di vincita
La simulazione in Role Play
-
Ideare e confezionare la proposta
-
Esporre la proposta al cliente
-
Argomentare la proposta
-
Sostenere le proprie scelte
-
Orientare il cliente verso un SI
Programma generale
il tuo Coach

Davide Vasta
Palermitano di origine, Video Maker e Fotografo, si occupa di produzione video a 360° con tecniche e linguaggi creativi quali: Lip Dub, Time Lapse, Hyper Lapse, Tilt Shift. Il suo "occhio" fotografico è in costante ricerca di modi sempre creativi per descrivere una scena o raccontare un evento.
Docente in Digital Video, Video Editing e Computer Graphics presso l'Accademia di Belle Arti di Perugia è autore dei sette LipDub italiani di maggior successo.
Vanta collaborazioni con Nikon, Asus, MSI, Canon, Manfrotto, ShooTools, HPRC, Adobe e DeAgostini.
Autore del primo libro italiano "Video con la Reflex", edito da Apogeo Editore.
Iscrizione
499 Euro
IVA INCLUSA
Quota
Cosa é compreso
Workshop di Sviluppo dell'Idea nel VideoMaking
Sessione di Persuasive Game
Sessione di Simulazione in RolePlay
Pranzi e Coffee break per 2 giorni
Attestato di partecipazione