Statistiche sito
top of page
videography-cover.jpg

Videocorso

Come si crea

uno Spot

Pubblicitario

Tutto quello che devi sapere per creare un vero Spot Pubblicitario, in modo professionale, dal concept iniziale al risultato finale.

Sempre più spesso si vedono in rete video di vario genere "spacciati" per Spot: durano 3-4 minuti, non hanno una voce narrante e sono spesso solo una sequenza di belle immagini. È bene ricordare che lo Spot è un prodotto audiovisivo ben preciso (con una sua durarata massima, una sintassi e sue regole) e ha lo scopo primario di spingere le persone all'acquisto di un prodotto o un servizio. Saper fare belle riprese, saper montare e saper mettere della buona musica non è sufficiente a creare uno Spot che sappia comunicare le necessità del cliente. In questo videocorso affrontiamo tutti gli aspetti della produzione professionale di uno Spot, dalla stesura dell'idea, al concept da presentare al cliente, alle fasi della produzione video vera e propria, fino al risultato finale. 

Programma generale

Il preventivo

  • Erudire il cliente circa le finalità dello Spot

  • Scrivere un preventivo efficace

    • Concept

    • Riprese sul Set

    • Scrittura del soggetto

    • Speakeraggio

  • Definire gli aspetti tecnici: 

    • Formato del video (16:9, quadrato, verticale)

    • Risoluzione del video (Full HD, 4K)

    • Codec di compressione

 

La Stesura dell'Idea

  • Comprendere cosa vuole il cliente

  • Creare un brief del progetto

  • Scrivere il documento di sintesi

 

 Concept e Storyboard

  • Creare il concept di base

  • Tipologie di spot:

    • Emozionali

    • Dinamici

    • Istituzionali

    • Creativi

  • Location, Scene, Descrizioni, Tempistiche

  • Preparare uno storyboard

  • Approvazione da parte del cliente

Le riprese

  • Location Scouting

  • Impostazione delle scene

  • Creazione del team di lavoro

  • Organizzazione del set:

    • Attrezzature

    • Attori e comparse

  • La gestione del set in presenza del cliente:
    autorevolezza ed efficacia

  • Gestire gli imprevisti

La fase di Editing

  • Il montaggio base

  • La scelta coerente della musica

  • La scrittura del soggetto:

    • Scelta dell'autore

    • Impostazione dello stile comunicativo: il "tone of voice"

  • Approvazione del testo da parte del cliente

 

Lo speakeraggio

  • Scegliere il fornitore adatto

  • Scegliere la voce narrante:

    • Voci maschili e femminili

    • Voci posate, dinamiche, autorevoli, ecc. 

  • Inserimento della voce sul montaggio:

    • Le pause

    • Le sincronizzazioni con il video

  • Creazione del primo montaggio

 

Finalizzazione del prodotto

  • Inserire effetti sonori

  • Livellare gli audio del video

  • La cromia coerente

  • Rendering finale del prodotto

Consigli e trucchi

  • La "variatio" in fase di ripresa: le inquadrature doppie

  • L'effetto "Cinema Style": lenti luminose e sfocature

  • Effetti creativi: le riprese POV (Point of View)

  • Quando (e se) usare il Drone

Dettagli sul videocorso

udemy.jpg

Piattaforma

di erogazione

Alcuni Spot di Davide Vasta

Il tuo docente