Statistiche sito
top of page
midsection-of-graphic-designers-working-on-table-1166972531-46b67b1b3f8a470aa11fac917c5460

La Grafica Pubblicitaria

Un pratico videocorso che ti guida alla realizzazione dei materiali grafici pubblicitari con Adobe Illustrator: depliant, manifesti, volantini e molto altro ancora... 

Con il termine grafica pubblicitaria ci si riferisce spesso a tutti quegli "oggetti" di comunicazione che vengono utilizzati da aziende ma anche professionisti, per promuovere i propri servizi o prodotti.

Essere in grado di impaginare depliant, manifesti, volantini, brochure, in modo equilibrato ed esteticamente corretto é però un passaggio che a molti sfugge.

 

Non a caso, ci basta dare uno sguardo in giro per vedere numerosi impaginati grafici privi di ogni ricerca stilistica, con colori contrastanti e font sbagliati.

 

Elementi come armonia, equilibrio, accostamento dei colori, sono purtroppo spesso ignorati dai grafici, sopratutto quelli che hanno appena iniziato questo percorso.

Questo videocorso intende colmare proprio questo vuoto: l'assenza di consapevolezza stilistica nella progettazione grafica di materiali pubblicitari.

 

Attraverso un percorso laboratoriale, nel quale lo studente vedrá prendere forma davanti ai suoi occhi numerosi progetto grafici, sará possibile finalmente comprendere quali sono i passaggi logici del progetto grafico, come si utilizza lo spazio, come si gestisce l'armonia tra gli oggetti grafici, in che modo si accostano i colori e come si scelgono i font.

 

Un percorso incentrato sull'utilizzo di Adobe Illustrator, dedicato a chi giá si occupa (seppure a livello base) di Graphic Design, e desidera portare la propria progettualitá grafica ad un livello superiore. 

Programma generale

L'immagine coordinata

  • Creare una grafica coerente per aziende e professionisti

  • La carta intestata

  • Il biglietto da visita

  • La busta da lettera

  • Il blocco note

i Pieghevoli pubblicitari

  • La differenza tra pieghevole e brochure

  • Le ante: 2, 3 o 4

  • Il formato adatto 

  • L'importanza della grammatura della carta

Le Locandine

  • Il formato standard A3 o 35x50

  • Il rappordo dimensionale degli elementi

  • Le informazioni principali di una locandina

  • La locandina per gli spettacoli: 33x70 cm

  • Esempi pratici di impaginazione

i Manifesti verticali

  • Concetti base della pubblicitá da affissione

  • I manifesti 70x100 e 100x140

  • Gli elementi essenziali di un manifesto

  • Esempi pratici di impaginazione

i Manifesti 6x3

  • Sfruttare lo spazio in modo intelligente

  • Essere diretti ed essenziali

  • Esempi pratici di impaginazione

i Volantini pubblicitari

  • Scopi e utilitá dei volantini

  • L'impaginazione grafica

  • Esempi pratici di impaginazione

PREREQUISITI
Questo videocorso prevede che il partecipante abbia giá basi di Graphic Design (o abbia seguito il corso di Graphic Design dell'autore) e sappia utilizzare (anche in modo basico) Adobe Illustrator o un software simile.

Dettagli sul videocorso

Piattaforma  di erogazione

udemy.jpg

Il tuo docente

Davide Vasta,VideoMaker e Fotografo

Davide Vasta

Palermitano di origine, Video Maker, Fotografo, si occupa di produzione video a 360° con tecniche e linguaggi creativi quali: Lip DubTime LapseHyper LapseTilt Shift. Il suo "occhio" fotografico è in costante ricerca di modi sempre creativi per descrivere una scena o raccontare un evento. Docente in Graphic Design presso l'Università per Stranieri di Perugia, Digital Video, Video EditingComputer Graphics presso l'Accademia di Belle Arti di Perugia e Videomaking presso l'ISIA di Urbino, è autore dei sette LipDub italiani di maggior successo. Vanta collaborazioni con NikonCanonManfrottoShooToolsHPRCAdobe e DeAgostini

 

Autore del primo libro italiano "Video con la Reflex", edito da Apogeo Editore.

bottom of page