
Project Work
Oasi Naturalistica La Valle
San Savino (PG)
Gen-Mar 2023

Hai sempre voluto partecipare alla realizzazione di un video in mezzo alla natura?
Ecco la tua chance! Partecipa anche tu al Project Work "Oasi La Valle", e diventa parte della troupe impegnata nella realizzazione del video ufficiale del parco!
L'Oasi Naturalistica La Valle, con una superficie di circa 1.000 ettari, è una zona umida di grande interesse ornitologico, con acque basse ed estesi canneti, tappa importante di sosta e di nidificazione lungo le rotte migratorie dal nord Europa all'Africa sub-sahariana.
In inverno troviamo gli uccelli provenienti dal nord est europeo tra cui: Folaghe, Germani reali, Moriglioni, Alzavole, Svassi maggiori e Morette tabaccate.
In Primavera arrivano i primi migratori africani che poi in estate nidificheranno, tra questi: Cannaiole, Cannareccioni, Aironi rossi, Sgarze ciuffetto, Nitticore, Aironi guardabuoi, Tarabusini. In autunno il canneto si popola di Storni e di Rondini che si preparano alla migrazione; facilmente si osserva anche il Falco pescatore. Nell'arco degli anni sono state censite oltre 200 diverse specie di uccelli.
il Project Work
Il Project Work "Oasi Naturalistica La Valle" è un vero e proprio lavoro commerciale in cui la troupe di BrainStudios si confronterà con la realizzazione di un video del luogo. A contatto con varie specie ornitologiche passeremo due giorni a catturare immagini suggestive del parco dalle prime ore della mattina fino al tramonto, cercando di "mimetizzarci" in mezzo alla natura. Partecipando a questo progetto non solo imparerai i segreti della produzione di un video naturalistico, ma sarai ufficialmente incluso nella Troupe e il tuo nome apparirà sia su questa pagina, sia in tutti i crediti del video finale.
il Parco

Team BrainStudios

Davide Vasta
Regista e VideoMaker

Stefano Massoli
Assistente alla Regia

Maurizio Esposito
Supporto Tecnico
La Troupe

Manuele Martinelli
VideoMaker

Vincenzo Langella
Fotografo, VideoMaker, Pilota Drone

Enrico Laterza
Fotografo

Luca Cappellano
Digital Artist

Beatrice Mancini
VideoMaker

Potresti essere tu!

Mauro Messena
VideoMaker e Pilota FPV

Gianni Vairo
Pilota Drone , Fotografo
Assistente alla Regia
La troupe sará composta da max. 10 persone
Le riprese
Nelle due giornate di Project Work la troupe dovrá occuparsi di realizzare diverse tipologie di riprese, necessario al montaggio dei filmato definitivo. Quella che segue é una lista non esaustiva delle varie riprese necessarie, che sará concordata in anticipo con il regista:
-
Bird-Watching con lenti zoom
-
Contesto, natura e vegetezione
-
Strutture architettoniche del parco
-
Sentieri e percorsi
-
Riprese aeree con drone normale ed FPV
-
Interviste professionali ai responsabili del parco
Attrezzatura

Nikon Z9

Nikkor Z 14-30mm F4

DJI Mini 3 PRO

Nikon Z6II

Nikkor Z 35mm F1.8

DJI AVATA

Nikon Z50

Nikkor 200mm F2

DJI Ronin SC

Nikon Z30

Nikkor 300mm F2.8

DJI Pocket 2
Diventa parte della Troupe
249,00
QUOTA DI ISCRIZIONE
EURO
-
2 giorni di ripresa sul SET
-
Utilizzo di attrezzatura professionale
-
Pranzi inclusi